Architettonicamente l’edificio si configura come un prisma contenuto in una superfice vetrata di semiriflettente dorato, chiuso da una grande copertura complessiva determinante un portico colonnato a tripla altezza. Planimetricamente, il rettangolo dell’edificio, è caratterizzato da un grande vano centrale posto diagonalmente (e con esso, tutti i percorsi di distribuzione), con copertura vetrata, vuoto sui tre piani e con percorsi balconati di distribuzione alle varie funzioni. Strutturalmente le murature, i vani ascensore e il vano centrale, sono in cemento armato. Mentre i laboratori, gli ambulatori, le sale operatorie e tutte le altre funzioni tecniche, sono state necessariamente realizzate con tecnologie mirate alla funzione di ogni sala.