L’intervento riguarda due edifici ubicati nel centro storico di Brescia: uno che affaccia su strada e sul cortile interno, realizzato negli anni ’60; l’altro che, fino al periodo Napoleonico, era parte del convento dei frati francescani e affaccia sulla corte interna. Il recupero dell’edificio che un tempo era parte del convento, è oggetto di un attento intervento di restauro scientifico. Inoltre, gli spazi decorati e ripristinati sono oggetto di studio e di ricomposizione spaziale rispettosa dell’esistente e di come storicamente è stato concepito.